Buongiorno a tutti e buon inizio settimana.....Questo piatto così schietto e godereccio l'ho preparato Domenica, ma non sono riuscita ovviamente a pubblicarlo prima!!! E allora eccolo qui semplice e ricco di sapori allo stesso tempo che appagano il palato e lo stato d'animo, come le domeniche trascorse con le persone care o a fare quello che più ci piace e riempie il cuore e le giornate. Così dovrebbero essere le domeniche che passiamo a casa in relax o dove vogliamo, ma cosi' dovrebbero essere tutti i giorni della nostra vita semplici ma entusiasmanti allo stesso tempo..... !!!
Visualizzazione post con etichetta La Pasta.... Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Pasta.... Mostra tutti i post
martedì 22 ottobre 2013
Carbonara della Domenica!!!
Buongiorno a tutti e buon inizio settimana.....Questo piatto così schietto e godereccio l'ho preparato Domenica, ma non sono riuscita ovviamente a pubblicarlo prima!!! E allora eccolo qui semplice e ricco di sapori allo stesso tempo che appagano il palato e lo stato d'animo, come le domeniche trascorse con le persone care o a fare quello che più ci piace e riempie il cuore e le giornate. Così dovrebbero essere le domeniche che passiamo a casa in relax o dove vogliamo, ma cosi' dovrebbero essere tutti i giorni della nostra vita semplici ma entusiasmanti allo stesso tempo..... !!!
lunedì 3 dicembre 2012
Tagliatella al farro Prometeo alla maniera di zia Ritina....
Buongiorno a tutti e buon lunedì!!! Oggi ho deciso di dedicare questa ricetta a mia zia Ritina, che poi tanto "ina" non è visto che smarca un metro e ottantadue centimetri, ma per me resta sempre la mia zia adorata Ritina....Comunque oggi è il suo anniversario di matrimonio e con l'occasione ho deciso di fargli gli auguri con questa ricetta che mi ha suggerito proprio lei qualche tempo fa....Io l'ho riadattata un pochino, ho aggiunto la bottarga (gentilmente regalata da una mia carissima amica direttamente presa in Sicilia) e i funghi pioppini che avevo in frigorifero...Ovviamente ho usato donando quel tocco in più, la tagliatella la farro di Casa Prometeo...Un successone!!!
Hello everyone and happy Monday! Today I decided to dedicate this recipe to my aunt Ritina, then as "ina" is not seen that dissociates a meter and eighty-two cm, but for me it is always my beloved aunt Ritina .... However, today is the anniversary of his marriage and the opportunity I decided to congratulate him with these ores recipe that I suggested she just a while ago .... I've adapted a bit, I added the bottarga (kindly donated by a dear friend of mine taken directly in Sicily) and fungi pioppini I had in the fridge ... Obviously I used giving that little bit extra, noodle spelled the House of Prometheus ... A huge success!
mercoledì 24 ottobre 2012
Maltagliati "ruffiani" con patate e salciccia.....
Buona giornata a tutti intanto, poi volevo cominciare con il dedicare finalmente questa ricetta alla prima collaborazione di Tacchi e Polpette, quella con l'azienda Prometeo di Urbino che, dopo più di 10 giorni che mi hanno spedito il pacco, sono riuscita a organizzarmi soltanto ieri per preparare questo piatto...Lo so non ho scusanti, ma sono di trasloco in questi giorni e credetemi non è affatto semplice, o almeno non come pensavo....In ogni caso questo maltagliato al farro ha colto nel segno e ne sono rimasta piacevolmente colpita. Sarà per la macinatura a pietra, sarà che è rimasto tosto e fragrante dopo che è stato bollito (io ho la fissa per la cottura che deve essere rigorosamente al dente) sarà che il condimento, che mi è stato suggerito da uno chef mio amico "il signor Gatto " così è soprannominato; è stato azzeccatissimo e ha reso l'insieme davvero accattivante e godereccio....Il nome "ruffiano" poi mi è venuto in mente pensando alla salciccia che è un pò ruffiana, nel senso che anche se non vuoi usarla lei ti guarda e ti conquista perchè sa che ogni unione o sodalizio a cui prenderà parte sarà un tripudio di sapori e armonie davvero sorprendenti, capace di esaltare anche l'ingrediente più semplice in questo caso come le patate.....
Voi che ne dite...???
Voi che ne dite...???
Good day to you all in the meantime, then I wanted to start with this recipe finally dedicate the first collaboration Heels and meatballs, the one with the company Prometheus of Urbino, who, after more than 10 days they sent me the package, I was able to arrange only yesterday to prepare this dish ... I know I have no excuse, but they are moving these days and believe me it is not easy, at least not as I thought .... Anyway this maltagliato Spelt has a point and it I was pleasantly surprised. Perhaps because of the grinding stone, it will be tough and that has remained fragrant after it has been boiled (I fixed the firing which must be strictly al dente) will be that the sauce, which was suggested to me by a chef friend of mine "Mr. Cat "as he is nicknamed, was made and fits perfectly with the truly captivating and pleasure .... the name"pandering"then I came to your mind about the sausage that is a little pandering, meaning that even if do not want to use it she looks at you and will win because he knows that every union or association which will take part in a riot of flavors and harmonies really amazing, capable of enhancing even the simplest ingredient in this case as potatoes .....
What do you say ...??
martedì 18 settembre 2012
Tagliatelle al farro con funghi Pioppini....
Buon inizio settimana a tutti, anche se un pò in ritardo, ma sono state giornate per così dire un pò impegnative e non ce l'ho fatta a pubblicarla subito. Questa ricetta la dedico a tutti quelli che come me amano le cose fresche, schiette e assolutamente ricche di sapore, da appagare appieno il palato. Ovviamente a tutti quelli che i funghi piacciono....Loro sono dei "pioppini" o "piopparelli" che ho comprato ieri mattina dal solito verduraio contadino, che mi ha assicurato aver preso personalmente nei suoi posti segreti, e ha sottolineato segreti, quasi a farmi capire la rarità che mi stava per dare, e per dirmi che mai mi avrebbe rivelato dove si potevano trovare....Ma chi ci ha mai pensato ad andare per funghi? O meglio siamo sicuri che l'arzillo contadino non l'abbia in realtà presi in qualche mercato e mi ha letteralmente dato una sola...?!? Scherzo, ovviamente. ..!! Mi piace pensare invece che sia davvero così: che raccolga le sue verdure e la sua frutta nel suo orto, le carichi nel suo furgoncino e se ne vada in giro per le varie piazze nei suoi giorni prestabiliti. Mi piace pensare di trovarlo sempre li come lo trovo, il lunedì e il mercoledì....Augusto il mio verduraio speciale...
Good start of the week at all, even if a little late, but were days so to speak a bit demanding and I did not publish it immediately. This recipe is dedicated to all those like me who love the fresh, genuine and absolutely full of flavor, from fully satisfy the palate. Of course, all those who love mushrooms .... They are "pioppini" or "piopparelli" I bought yesterday morning from the usual grocer farmer, I have been personally assured in his secret places, and stressed secrets, almost made me realize the rarity that I was going to give, and to tell me that I never would reveal where you could find .... But those who have never thought to go for mushrooms? Or rather, we are confident that the lively farmer has not actually taken in a few markets and literally gave me one ...?? Joke, of course. ..! I like to think instead that this is so: that collects his vegetables and his fruit in his garden, the loads in his van and he goes around to various places in his dates. I like to think I always find them as I find, on Monday and Wednesday .... Augusto my grocer special ...
venerdì 27 luglio 2012
Tagliatelle al farro con ragu' leggero di pollo e verdure....
Avevo voglia di una tagliatella estiva, ma con un certo carattere e così insieme alle verdure ho aggiunto due fettine di petto di pollo macinato....Il risultato è stato una sorta di ragù bianco e leggero accompagnato da carote (prese fresche da un contadino) piselli e porro...Sul finale un filo d'olio extravergine d'oliva, pepe e qualche foglia di basilico....
I felt like a noodle summer, but with a certain character, and so along with the vegetables I've added two slices of chicken breast ground .... The result was a sort of white and light meat sauce, accompanied by carrots (made fresh from a farmer ) pea and leek ... On a final drizzle of extra virgin olive oil, pepper and some basil leaves ....
domenica 15 aprile 2012
Fusilli al farro con asparagi,funghi,piselli e scaglie di grana
Ciao e buona Domenica a tutti...!!!...Quello che vi proponiamo oggi è un piatto di fusilli al farro molto veloce e aggiungerei leggero, ma dai sapori schietti e decisi a cui si miscela egregiamente sul finale qualche scaglia di grana...Vediamo come prepararli......
giovedì 8 marzo 2012
Stasera Tortellini !!!
Sarà che fuori fa' di nuovo un po' freddo, sarà che passando vicino a uno dei pochi pastai che restano aperti anche il pomeriggio mi sono trovata a dover fare i conti con un bel tortellino fatto a mano come non se ne trovano quasi mai, anche perché il pastaio in questione ne è un maestro indiscusso...
Sarà perché verso il tortellino nutro un debole particolare che non ho saputo resistere e allora carboidrato a tutto.. (lo so una mia cara amica non approverebbe)..
![]() |
![]() |
La ricetta è facile (per due persone) basta prendere tre o quattro funghi champignon, una zucchina, mezza salsiccia, e un po' di cipolla o porro come preferite. Il soffritto è quasi inesistente, un filo d'olio extra vergine d'oliva e la cipolla dopo pochi secondi... aggiungete la mezza salsiccia che dovete schiacciare il più possibile tipo carne macinata...ma è mezza dunque non ci vorrà molto. A seguire aggiungete le zucchine e poi i funghi...se vedete che si asciuga potete aggiungere o un po' di olio o dell'acqua come volete, in ogni caso non ci vorranno più di quindici minuti. Scolate i tortellini e saltateli qualche secondo con il condimento. Se vi piace potete accostarci anche qualche scaglia di grana alla fine....La prossima volta ci diletteremo o meglio, proveremo noi a farli...
venerdì 2 marzo 2012
Spaghetti al farro con tonno capperi e scorzette di limone
Ciao a tutti....questo è un piccolo suggerimento forse un po' più estivo, ma viste le temperature di questi giorni ci siamo permessi di annotarlo e proporlo come piatto veloce, leggero e molto molto buono...
La ricetta è stata presa in prestito dall'Oste Buono, un personaggio della ristorazione locale in eterno conflitto con i suoi chili di troppo, che per non rinunciare ad un buon bicchiere di vino cerca di rimediare con un piatto di pasta dalle calorie irrisorie...visto che gli è stato suggerito dal suo dietologo....
Andiamo a cominciare......
Prendiamo un limone, un po' di capperi medi, un barattolo di tonno possibilmente di buona qualità, sale e pepe, olio d'oliva, spaghetti al farro o come volete integrali semplici o al kamut e prepariamo per due persone. Prima di tutto mettete su la pentola per l'acqua, il sugo è davvero veloce.....Lavate il limone e con il coltello levategli meta' della sua scorza lasciandola un po' più spessa e fateci delle striscioline come nella foto..io uso circa metà scorza di un limone ma se vi piace potete usarlo interamente regolatevi voi....poi prendete un ampia padella dove metterete un filo d'olio e poi aggiungete le scorzette, lasciatele rosolare qualche secondo e aggiungete un cucchiaio di acqua o due e se volete qualche goccia di limone....dopo qualche minuto aggiungere i capperi e poi a seguire il tonno già privato dell'olio in eccesso e tagliato a pezzetti... Il tonno non dovrà cucinare molto bastera' qualche minuto...
Nel frattempo buttate gli spaghetti scolateli possibilmente al dente e aggiungeteli al condimento ....se volete potete esaltare i sapori con un filo di olio extravergine d'oliva crudo che ci sta' davvero bene......
Per ora è tutto a presto con qualche nuovo piatto e idea da gustare......e in questo caso nel pieno rispetto della linea......
Iscriviti a:
Post (Atom)