Visualizzazione post con etichetta zuppe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zuppe. Mostra tutti i post

domenica 17 marzo 2013

Vellutata al cavolo romano,condita con spinaci freschi, erba cipollina e assaggio di Camembert


Ciao a tutti...!!! Questa è una ricetta veloce e semplice ma allo stesso tempo ricca di sapori appaganti per il palato....almeno secondo me...!! Sopratutto in giorni come questi, in cui la primavera e la bella stagione sembrano proprio non voler arrivare e fuori piove acqua a catinelle....Ecco allora una vellutata al cavolo romano con l'aggiunta di erba cipollina, qualche foglia di spinacio fresco e un tocco di formaggio camembert ...buon appetito e buona giornata a tutti...!!!












venerdì 16 novembre 2012

Vellutata di carote al profumo di origano fresco


Buongiorno a tutti....!!! Non so da voi, ma da queste parti il cielo si è scordato di chiudere i rubinetti e scende acqua a catinelle da circa due giorni....Con questo tempo sarebbe bello starsene a casa, magari davanti ad un bel fuoco schioppettante, rimandare tutti gli mpegni che ci assalgono dimenticando ogni cosa, ascoltando solo il rumore della pioggia che cade e lasciarsi andare al suo rumore. E in queste giornate di pioggia a volte i pensieri corrono su un binario solitario e si incanalano in ricordi che non so neanche da dove vengano fuori, ma escono allo scoperto e ti portano a ricordare...Come quando ero bambina e sentivo i profumi che venivano dalla cucina che sembravano ancora più intensi nei giorni uggiosi perchè si cucinava di più e i piatti che ne uscivano erano spesso o quasi sempre delle zuppe che ti scaldavano il cuore e i pensieri. A me le zuppe non piacevano come a tutti i bambini forse, ma quella con le carote che mi preparava mia nonna nella sua semplicità e bellezza, perchè il suo colore mi intrigava già allora, aveva un effetto benefico anche alla vista. Mi piaceva quell'arancio così deciso e caldo, mi piaceva quella consistenza non liquida, ma corposa e in più mi piaceva perchè mia nonna ci aggiungeva sempre sul finale un rametto di qualcosa a seconda di quello che c'era in cucina. Così a volte era il rosmarino, altre il basilico oppure l'origano, che era il mio preferito....
A voi la pioggia che piatto riporta alla memoria...???
Che cosa vi cucinavano le vostre mamme, nonne o zie nelle giornate uggiose e invernali...???




Good morning to all ....! I do not know about you, but around here the sky forgot to turn off the taps and water flows in torrents for about two days .... By this time it would be nice to sit at home, perhaps in front of a nice fire roaring, send all the C OMMITMENTS that beset us forget everything, just listening to the sound of rain falling and letting go his noise. And in these days of rain sometimes lonely thoughts run on a track and are channeled into memories that I do not know where they come out, but come out and take you to remember ... Like when I was a child and I felt the scents that from the kitchen which seemed even more intense in the days uggiosi because they cook more and dishes that came out were often or almost always soups that you warmed my heart and thoughts. I did not like the soup as all children perhaps, but one with the carrots that my grandmother prepared for me in its simplicity and beauty, because its color intrigued me even then, had a beneficial effect to the eye. I liked quell'arancio so strong and hot, I liked the consistency is not liquid, but full-bodied and more I liked it because my grandmother always added to the end a sprig of something depending on what was in the kitchen. So sometimes it was the rosemary, basil or oregano other, that was my favorite ....

To you the rain dish brings back memories ...??

What do you cook lae your mothers, grandmothers or aunts in winter and gloomy days ...??